Unidata celebra 40 anni di innovazione e crescita sostenibile. Dalla Roma degli anni ’80 alla leadership italiana nelle infrastrutture digitali

Roma, 30 ottobre 2025 – Unidata ha festeggiato i suoi primi quarant’anni con una cerimonia istituzionale nella prestigiosa Sala della Protomoteca del Campidoglio, alla presenza del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, di rappresentanti del mondo istituzionale e accademico, e dei vertici aziendali.

Un traguardo importante, che celebra la storia di un’azienda nata a Roma nel 1985 e divenuta, nel tempo, un punto di riferimento nazionale nel settore delle telecomunicazioni e delle infrastrutture digitali.

Fondata da Renato Brunetti, Marcello Vispi e Claudio Bianchi come piccola startup di componenti per computer, Unidata ha saputo cogliere in anticipo i segnali della rivoluzione digitale: nel 1994 fu tra i primi provider Internet italiani, aprendo la strada all’era della connettività.

Da allora, l’azienda ha continuato a crescere e innovare, realizzando una rete proprietaria in fibra ottica di oltre 8.000 km, espandendosi nei settori Cloud e IoT, e affermandosi come Società Benefit e PMI Innovativa.

Tra le principali tappe di questo percorso: la quotazione su Euronext STAR Milan, l’apertura della nuova sede di Bari, l’acquisizione del Gruppo TWT e la partecipazione a progetti strategici come ROMA5G e Unifiber S.p.A., a conferma di una visione orientata alla crescita sostenibile e alla leadership tecnologica.

Le parole dei protagonisti

Nel suo intervento, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha sottolineato:

“Unidata è un partner fondamentale per Roma Capitale e un attore chiave per la transizione digitale del Paese. La nostra città, capofila in questo processo, diventerà un hub cruciale per l’infrastruttura digitale con Unidata in prima linea.”

Il Presidente e CEO Renato Brunetti ha ricordato il cammino e la visione che hanno guidato l’azienda in questi quarant’anni:

“Festeggiare i 40 anni di Unidata è un’emozione straordinaria. Unitirreno non è solo un’infrastruttura, ma la realizzazione concreta della nostra visione per il futuro digitale dell’Italia. Con questo progetto e con il nuovo data center green di Roma-Fiumicino, costruiamo un ecosistema unico che integra connettività, cloud e sostenibilità.”

Uno sguardo al futuro

Oggi Unidata è un operatore nazionale indipendente con oltre 100 milioni di euro di fatturato e più di 200 professionisti, impegnato a costruire un futuro digitale fondato su innovazione, sostenibilità e competenza italiana.

Con la stessa passione che ha ispirato i fondatori nel 1985, l’azienda continua a rafforzare la rete digitale del Paese, connettendo persone, imprese e territori, e proiettando l’Italia nel cuore del Mediterraneo dei dat

Rimaniamo in contatto